Cristiano Ronaldo, celebre calciatore portoghese noto per le sue straordinarie performance sul campo, farà il suo debutto nel mondo dei videogiochi di combattimento come personaggio giocabile in “Fatal Fury: City of the Wolves”. Questo annuncio sorprendente è stato ufficializzato da SNK Corporation, la casa sviluppatrice del gioco, e dallo stesso Ronaldo attraverso i suoi canali social.

“Fatal Fury: City of the Wolves” segna il ritorno della storica saga di picchiaduro dopo 26 anni di assenza, con un lancio previsto per il 24 aprile 2025 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.

L’inclusione di Ronaldo nel roster dei combattenti rappresenta una mossa strategica per SNK, mirata ad ampliare l’appeal del gioco sfruttando la fama mondiale del calciatore. Nel trailer di presentazione, il personaggio di Ronaldo è mostrato mentre affronta Terry Bogard, protagonista storico della serie, utilizzando un mix di mosse ispirate al calcio e tecniche di arti marziali. Tra queste, spiccano comandi speciali come “Headed Clearance” e scivolate aggressive, culminando nella sua iconica esultanza “Siiiuuu” dopo una vittoria.

Questa collaborazione insolita è resa possibile anche grazie ai legami tra SNK e l’Arabia Saudita. La MiSK Foundation, organizzazione no-profit del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, detiene infatti una quota di maggioranza in SNK. Ronaldo, dal canto suo, gioca attualmente per l’Al-Nassr FC, squadra saudita, creando così una sinergia naturale per questa partnership.

Le reazioni dei fan sono state miste: alcuni accolgono con entusiasmo l’idea di vedere CR7 in un contesto completamente nuovo, mentre altri esprimono scetticismo sulla coerenza di questa scelta all’interno dell’universo di “Fatal Fury”. Tuttavia, non è la prima volta che personaggi esterni al mondo dei videogiochi vengono inclusi in titoli di combattimento, suggerendo che questa tendenza potrebbe continuare in futuro.

In conclusione, l’arrivo di Cristiano Ronaldo in “Fatal Fury: City of the Wolves” rappresenta un’interessante fusione tra sport e intrattenimento digitale, destinata a suscitare curiosità e dibattiti tra appassionati di videogiochi e tifosi di calcio.